NAMING
BRANDING
SOCIAL
WEBSITE
FOTOGRAFIA

Immagine visiva essenziale con dettagli di pregio

Il concept del B~SUSCI si basa sull’incontro tra l’arte culinaria giapponese e la sperimentazione fusion e così, dal naming all’impaginazione, il progetto grafico va in questa direzione, perfetta fusione tra gusti lontani.

Anche per il naming abbiamo utilizzato una tecnica fusion. La B è l’iniziale del nome della proprietaria, a questa abbiamo accostato la parola sushi, sostituendo alla H la C per italianizzare, in modo ironico, la parola. Una tilde collega il tutto.

forzastudio_bsusci_branding_11
forzastudio_bsusci_branding_02

Il porta conto progettato per B~SUSCI è un cassettino realizzato in legno ed ottone, gli stessi materiali utilizzati per l’insegna e le finiture interne del locale.

forzastudio_bsusci_branding_06
forzastudio_bsusci_branding_05
forzastudio_bsusci_branding_17

Impaginazione e visual da magazine

Il menu è fotografico e richiama il sistema di scrittura giapponese. Le immagini nitide e brillanti che lo accompagnano si rifanno all’editoria culinaria; tra il magazine e il ricettario, il menu del B~SUSCI illustra i piatti per tipologia facendo anche da guida ai meno esperti di cucina orientale.

forzastudio_bsusci_branding_yakisoba_facebook
forzastudio_bsusci_branding_foglia_facebook
forzastudio_bsusci_branding_nigiri_instagram
forzastudio_bsusci_branding_chirashi_instagram

Il progetto ha riguardato in parte anche gli interni del locale, trasportando le squame sulla parete principale, il retro banco che si estende fino al piano superiore

Piastrelle realizzate appositamente da un artigiano creano uno sfondo su cui è stato applicato il monogramma in ottone retroilluminato.

versione cellulare da qui

forzastudio_bsusci_branding_10

Immagine visiva essenziale con dettagli di pregio

Il concept del B~SUSCI si basa sull’incontro tra l’arte culinaria giapponese e la sperimentazione fusion e così, dal naming all’impaginazione, il progetto grafico va in questa direzione, perfetta fusione tra gusti lontani.

Anche per il naming abbiamo utilizzato una tecnica fusion. La B è l’iniziale del nome della proprietaria, a questa abbiamo accostato la parola sushi, sostituendo alla H la C per italianizzare, in modo ironico, la parola. Una tilde collega il tutto.

forzastudio_bsusci_branding_02

Il porta conto progettato per B~SUSCI è un cassettino realizzato in legno ed ottone, gli stessi materiali utilizzati per l’insegna e le finiture interne del locale.

forzastudio_bsusci_branding_06

Impaginazione e visual da magazine

Il menu è fotografico e richiama il sistema di scrittura giapponese. Le immagini nitide e brillanti che lo accompagnano si rifanno all’editoria culinaria; tra il magazine e il ricettario, il menu del B~SUSCI illustra i piatti per tipologia facendo anche da guida ai meno esperti di cucina orientale.

forzastudio_bsusci_branding_05
forzastudio_bsusci_branding_17
forzastudio_bsusci_branding_social_instagram_huramaki
forzastudio_bsusci_branding_social_instagram_calamaro
forzastudio_bsusci_branding_social_instagram_sashimi-01
forzastudio_bsusci_branding_social_instagram_nigiri-01
forzastudio_bsusci_branding_social_instagram_codediscampo-01
forzastudio_bsusci_branding_chirashi_instagram
forzastudio_bsusci_branding_nigiri_instagram
forzastudio_bsusci_branding_yakisoba_facebook
forzastudio_bsusci_branding_foglia_facebook
forzastudio_bsusci_branding_12

Il progetto ha riguardato in parte anche gli interni del locale, trasportando le squame sulla parete principale, il retro banco che si estende fino al piano superiore.

Piastrelle realizzate appositamente da un artigiano creano uno sfondo su cui è stato applicato il monogramma in ottone retroilluminato.